Risultato ricerca

1003 risultati:
281. ExpoMove 2022 - Fortezza da Basso a Firenze dal 5 all’8 ottobre  
ExpoMove 2022, l’evento fieristico italiano sulla mobilità elettrica e sostenibile torna alla Fortezza da Basso a Firenze dal 5 all’8 ottobre. Si svolge in contemporanea con Earth Technology Expo,…  
282. Nuova vita alle batterie: è da sempre l’impegno di Cobat  
Già alla metà del secolo scorso le batterie svolgevano un ruolo importante nella nostra società. Garantivano a decine di milioni di mezzi di trasporto di avviarsi ogni mattina per adempiere al…  
283. Una rivoluzione della mobilità a 360 gradi  
La mobilità elettrica sostenibile non riguarda solo il settore automobilistico, ma deve prendere in considerazione anche tutte le altre forme di mobilità: la mobilità dolce a due ruote, i veicoli di…  
284. Il Lago di Como un esempio mondiale di sostenibilità  
Il Lago di Como vuole diventare uno dei più sostenibili al mondo. Per farlo, abbiamo deciso di puntare sulle imbarcazioni elettriche”. Lo ha detto Mauro Guerra, sindaco di Tremezzina e presidente di…  
285. Regione Lombardia investe 20 milioni per i punti di ricarica  
Regione Lombardia ha assunto da tempo un impegno deciso nell’attuazione degli accordi di lotta alle emissioni inquinanti e climalteranti ed è stato approvato da poco dalla Giunta Regionale il…  
286. Portofino a emissioni zero grazie all’impegno di Enel X  
La nautica elettrica è una realtà crescente in termini di volumi a livello mondiale e rappresenta una soluzione ideale - e già ora, in alcuni casi, anche l’unica…  
287. Una seconda vita per le batterie delle auto elettriche  
La possibilità di riutilizzare questi accumulatori può retroagire positivamente sul costo iniziale del veicolo a emissioni zero, favorendone la competitività sul mercato.  
288. La carica dei 1200 bus elettrici  
Prosegue l’impegno di Atm per un sistema di trasporto sostenibile a emissioni zero. In questi anni l’Azienda sta portando avanti un ingente piano di rinnovo della flotta con 1200 bus elettrici che…  
289. Costi di gestione e caro energia: l’auto elettrica è conveniente  
Aumentano i prezzi, sia dei carburanti sia dell’energia elettrica, e questo influenza la convenienza economica (TCO) di un veicolo green rispetto a uno tradizionale.  
290. Le sfide e le opportunità della mobilità elettrica  
Motus-E ha già avviato studi e mappature nell’ambito delle aree decisive per realizzare al più presto gli interventi necessari per affrontare le sfide dei prossimi anni.