La circular economy non è un concetto astratto, riguarda il nostro oggi e il nostro domani. Occorre informare tutti in merito al fatto che le risorse sono finite.
Quanto durerà lo smartphone che abbiamo in tasca oggi? Due, tre anni? Ci penseranno comunque un aggiornamento software o la forza di persuasione del marketing a farlo fuori.
La decima edizione di “Obiettivo Terra”, promossa con la main partnership di Cobat, è stata lanciata a dicembre 2018 nel corso dell’incontro “I Patrimoni dell’Umanità italiani.
Cobat e IT Risorse hanno recuperato 33 tonnellate di batterie dalla funicolare di Capri per avviarle al riciclo. Carlo Coppola, direttore tecnico dell'azienda con sede a Napoli, spiega come si è…
Intervista a Lorenzo Catuogno, caposervizio della società "S.i.p.p.i.c." funicolare di Capri, che si occupa dell'importante servizio di trasporto di turisti e residenti sull'isola. Proprio qui il 14…
All’evento internazionale di Rimini il Consorzio ha illustrato la propria scelta di farsi in tre per vincere le nuove sfide dell’economia circolare: Cobat Raee, Cobat Ripa e Cobat Tyre.
Ben 2,2 milioni di nuovi posti nel giro di cinque anni, che arriverebbero a 3,3 calcolando anche l’indotto. Questi i risultati occupazionali che si avrebbero puntando su un sistema produttivo…
De Persio: “Presto operativo un innovativo progetto che permetterà di monitorare in tempo reale il recupero dei materiali nei processi di autodemolizione”.