Vuoi che anche la tua categoria di prodotti possa chiedere l’ottenimento del marchio "Made Green in Italy", che ne certifica l'impronta ambientale dei prodotti? Ora non solo è possibile farlo, ma si…
La tua azienda è soggetta al nuovo obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi? Hai a che fare con i rottami metallici e devi effettuare la sorveglianza radiometrica? Se la risposta a una…
Le auto elettriche che hanno circolato sulle strade italiane nel 2021 sono state il doppio rispetto all’anno precedente. I veicoli a batteria e gli ibridi plug in hanno registrato una crescita del…
Contemporaneamente alla consegna alla tipografia delle bozze corrette di questo numero di Ottantadue, veniva annunciata da parte di INNOVATEC S.p.A. l’acquisto da diversi soci venditori del 56,45%…
Ma le auto elettriche sono davvero così sostenibili? E chi pensa ai costi economici e ambientali derivanti dalle batterie al litio? Sono domande che sentiamo porre sempre più spesso.
Le risposte?…
Nel solco di una tradizione quasi venticinquennale, la strada per la transizione ecologica passa da Rimini. I risultati in questo 2021 sono andati ben oltre le più rosee previsioni e Ecomondo…
Ancora troppo poco. Ma almeno il cammino per provare a salvare il pianeta è stato ripreso. Può essere riassunto così l’esito della Cop26 di Glasgow, il summit internazionale sul clima che si è…
I risultati raggiunti con il Glasgow Climate Pact
Si è conclusa il 12 novembre a Glasgow la Cop26, la Conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite, nell’ambito della Conferenza quadro sui…
Notifica SCIP, questa sconosciuta. Molte aziende fabbricano o, più spesso, importano sul mercato italiano prodotti che contengono specifiche sostanze chimiche e sono quindi chiamate a redarre la…
Arrivano nuovi criteri per il controllo e la manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio sui luoghi di lavoro. Il ministero dell’Interno li ha già approvati, ma niente panico: le…