Risultato ricerca

1003 risultati:
221. Il Fondo dei fondi in aiuto delle startup altamente tecnologiche  
In data 13 Febbraio è stato lanciato il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell’ETCI-European Tech…  
222. Nel 2025, le rinnovabili supereranno il carbone  
Segnali incoraggianti per un futuro improntato sulle rinnovabili. Nonostante le principali compagnie petrolifere e del gas occidentali abbiano incassato profitti da record…  
223. Dal 2035 auto a zero emissioni. Cosa dice la proposta approvata dal Parlamento Europeo  
Il giorno 14 febbraio 2023, con 340 voti a favore, 279 contrari e 21 astenuti, il Parlamento Europeo ha approvato l'accordo, raggiunto con il Consiglio, sulla revisione del Regolamento (UE)…  
224. Bally entra a far parte del Consorzio targato Cobat per la gestione del fine vita dei prodotti tessili  
Bally, uno dei marchi di lusso più longevi al mondo, entra a far parte del Consorzio Cobat Tessile. La casa di moda svizzera si unisce ai già numerosi produttori aderenti al Consorzio…  
225. ADR Litio: esenzioni parziali e totali  
Se è vero che la recente nota ministeriale in materia ADR, pubblicata lo scorso Dicembre, chiarisce finalmente i casi di esenzione in relazione alla nomina del consulente introdotta…  
226. Cobat tra le “100 ITALIAN E- MOBILITY STORIES 2023”  
Il rapporto - firmato da Symbola in collaborazione con Enel - racconta la mobilità elettrica attraverso le eccellenze italiane La nuova mobilità raccontata attraverso le voci e le innovazioni di…  
227. Arriva lo schema che snellisce gli interventi di bonifica  
Il MASE ha comunicato che sarà firmato nei prossimi giorni un provvedimento che conterrà il Regolamento sulle categorie di interventi di bonifica che non necessitano della valutazione di…  
228. Italiani e futuro: l’ambiente fa più paura  
Secondo il Future Consumer Index della società Ey - report che monitora i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori - gli italiani rientrano tra le persone che si…  
229. Etichettatura Ambientale: non c’è obbligo in caso di etichettatura energetica  
Un chiarimento importante arriva dal Ministero dell’Ambiente in materia di Etichettatura. In risposta ad un interpello, lo scorso 26 Gennaio, il Ministero introduce in merito al recente…  
230. Europa: rinnovabili superano il gas per la prima volta  
Insieme, eolico e solare, per la prima volta hanno prodotto in Europa più elettricità rispetto al gas. Non solo, hanno anche contribuito ad arginare una possibile ripresa del carbone,…