Risultato ricerca

1003 risultati:
591. Nasce Element+, il nuovo blog del GSE  
Si chiama Element+ ed è il nuovo blog del GSE – Gestore Servizi Energetici dedicato alla sostenibilità. Il nuovo progetto editoriale è di fatto la prosecuzione digitale della storica rivista…  
592. Veicoli fuori uso, chiarimento della Cassazione su end of waste  
Non sono più rifiuto solo le parti degli autoveicoli che, provenendo da operazioni di messa in sicurezza, vengono recuperate da un soggetto autorizzato, in linea con le condizioni richieste…  
593. MUD, in Gazzetta Ufficiale il nuovo modello 2021  
Cambia il MUD, il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, che nella versione riveduta e corretta del 2021 dovrà essere presentato da produttori e gestori di rifiuti entro il prossimo 16 giugno.…  
594. Economia circolare: batterie, veicoli e AEE protagonisti del piano d’azione UE  
Elettronica, batterie e automotive al centro del nuovo piano d’azione per l’economia circolare, con la recente risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio. In quella data, i deputati di…  
595. Salute e sicurezza: Cobat Academy diventa Centro di Formazione AiFos  
La piattaforma dedicata alla gestione ambientale si arricchisce con i corsi che rispondono alle esigenze di formazione obbligatoria delle imprese  
596. Cingolani al ministero della Transizione ecologica, tra nuove deleghe e mobilità elettrica  
Il ministero dell’Ambiente non si limita a cambiare solo il titolare, ma anche la denominazione. A guidare il dicastero, che diventa della “Transizione ecologica” è Roberto Cingolani, professore di…  
597. Rassegna Stampa 11/02/2021  
Ambiente, sostenibilità, economia circolare: la selezione di notizie di Cobat TV. Questa settimana parliamo di: Parlamento UE: ok a obiettivi vincolanti su impronta ecologica prodotti UE, oltre…  
598. Obiettivi vincolanti su impronta ecologica prodotti: c’è l’ok del Parlamento UE  
Obiettivi vincolanti per il 2030 sull’impronta ecologica dei materiali e dei consumi per l’intero ciclo di vita dei prodotti per ogni categoria immessa sul mercato dell’Unione Europea. A chiederlo è…  
599. Resilienza e ripresa, dall’Europa oltre 670 miliardi di euro  
Oltre 670 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti saranno messi a disposizione per finanziare misure nazionali intese ad alleviare le conseguenze economiche e sociali della pandemia. Questo, in…  
600. Sostenibilità, 70% imprese italiane prevede piano e obiettivi  
Piani di sostenibilità corredati da obiettivi? Business as usual, per le aziende italiane. Secondo lo studio di Ernest & Young “Seize the change: futuri sostenibili”, il 70 per cento delle…