Il milleproroghe è un decreto legge che il governo emana solitamente una volta all’anno, il cui contenuto prevede appunto la proroga di scadenze o il rinvio dell’entrata in vigore di…
Quasi quasi, investo in una start up! Stando ai dati del monitoraggio realizzato da MIMIT (Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI) e InfoCamere,…
La legge di Bilancio 2023 è stata approvata dal Parlamento lo scorso 23 Dicembre. Vediamo due interessanti novità in essa contenute.
Come era già chiaro da qualche tempo, la Plastic Tax è…
A 25 anni dall’approvazione del decreto Ronchi, che ha dato avvio al moderno sistema industriale per il riciclo, l’Italia è al primo posto tra i Paesi più densamente popolati in Europa per tasso di…
Dal 1° gennaio scatta l’obbligo di nomina di un consulente ADR per le aziende che gestiscono merci pericolose (ad esempio batterie al litio), anche nei casi in cui ci si limiti a spedire le merci…
Dal 1° Gennaio 2023, novità in arrivo per chi trasporta apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Scade, infatti, il 31 dicembre 2022 l’esenzione – prevista dalla disposizione provvisoria…
L’Italia sale in sei mesi circa di 3 posizioni (dal 15° al 12° posto) nella classifica mondiale di Ey sull’attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle…
Crescono in Italia le differenze fra i territori: oggi viviamo in un Paese a due velocità, con grandi disparità a esempio sugli impegni per centrare gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.
A…
Ecco alcune coordinate per orientarsi nel nuovo Regolamento in materia di Etichettatura ambientale.
Obbligo di chi?
Per quanto riguarda la definizione della codifica ambientale del materiale di…
Intervento del presidente Onorario di Cobat, Giancarlo Morandi, al Forum QualEnergia 2022 “Siamo orgogliosi di aver intrapreso già sei anni fa la strada che ci consente di applicare l’economia…