A partire dalla rivoluzione industriale la crescita economica e il rispetto dell’ambiente hanno seguito binari opposti. La teoria fondamentale che ha sorretto l’industria capitalistica per anni…
L'investimento socialmente responsabile sta conquistando sempre più spazio nei portafogli finanziari, e le aree di interesse sono l'ambiente, la responsabilità sociale e la governance aziendale,…
Sono state destinate le risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo che rappresentano il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori…
RENTRi, ovvero il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, è ufficialmente istituito per effetto del Decreto 59 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 Maggio.
Cosa…
La sostenibilità sul lavoro sta diventando sempre più una priorità per un numero crescente di persone.
Nello specifico, un italiano su due mette in pratica comportamenti responsabili nella propria…
Il MASE ha pubblicato le prime risposte ai quesiti raccolti dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. in merito agli avvisi pubblici per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato ad inizio maggio la Piattaforma web “Bonus Ambiente”, in attuazione del DPCM del 10 dicembre 2021, che disciplina la possibilità…
Continua a piccoli passi la transizione green dell’automotive italiano. In quest’ottica il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha pubblicato il 10 Maggio degli avvisi per la…