Risultato ricerca

1003 risultati:
251. Plastic tax: ennesimo rinvio  
Il Governo ha inserito nella legge di bilancio trasmessa al Parlamento un nuovo rinvio per la Plastic Tax, che così verosimilmente non vedrà la luce nel medio periodo. Ricordiamo che la tassa venne…  
252. Tempi difficili per la biodiversità urbana  
Al giorno d’oggi circa tre quarti della superficie terrestre risulta significativamente modificata dalle attività umane. Quasi 4 miliardi e mezzo di persone, corrispondenti al 55% della…  
253. Città sostenibili: premiate L’Aquila, Pozzuoli e Crispiano  
Consegnati, nell’ambito della 39^ Assemblea Annuale dell’Anci presso la Fiera di Bergamo, i premi dell’edizione 2022 di Cresco Awards - Città Sostenibili, la 7^ edizione del contest promosso da…  
254. Convocazione ORDINARIA  
Prot. 0222/281122/MZ/mp   Roma, 28 novembre 2022 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SIGNORI COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI LORO…  
255. Convocazione ORDINARIA  
Prot. 0129/281122/MZ/mp Roma, 28 novembre 2022 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SIGNORI COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI LORO…  
256. Investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie, al via le domande  
Sei tra quelle imprese interessate a presentare domanda per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie? Allora ti interesserà sapere che il Ministero delle Imprese e del…  
257. Incentivi al settore automotive  
Arrivano buone notizie per le imprese della filiera automotive. Con la riapertura degli sportelli per gli incentivi al settore, è possibile presentare nuove domande per richiedere le agevolazioni a…  
258. Più luci che ombre per l’Italia che ricicla i rifiuti  
“Il nostro Paese è leader in Europa per tasso di riciclo e secondo per tasso di circolarità. Esportiamo ancora troppi rifiuti, anche per mancanza di un adeguato sistema impiantistico, soprattutto…  
259. Italia e neutralità climatica: segnali positivi al Centro Sud  
La corsa alla neutralità climatica deve necessariamente passare per sforzi e strategie a livello locale. Ogni regione italiana, a seconda di condizioni e opportunità, per ora ci sta provando a modo…  
260. Etichettatura ambientale: cosa dicono le Linee Guida  
Le Linee Guida sull’etichettatura ambientale, pubblicate lo scorso 22 Novembre, com’è noto, derivano dalle necessità di fornire una corretta informazione sulla destinazione finale degli imballaggi,…