Risultato ricerca

1003 risultati:
361. Disastri ambientali, l’ultimo ventennio è tutta colpa dell’uomo  
Dal 2001 al 2020, la Terra ha subito tra i 350 e i 500 disastri ambientali l’anno causati dall’uomo. Entro il 2030 questo dato potrebbe salire a 560, con una media di 1,5 al giorno e un…  
362. Ambiente: i giovanissimi sono i più impegnati sul fronte Green  
Sono la generazione Z e i Millenials i più inclini ad adottare soluzioni nella vita quotidiana per salvaguardare il Pianeta. Tra le pratiche già in uso, le più frequenti sono la raccolta…  
363. La legge non ammette ignoranza, neanche a proposito di rifiuti  
La Corte di Cassazione ha recentemente emanato un’ordinanza (14 aprile 2022, n. 12208) che ribadisce ancora una volta come – anche a proposito di rifiuti e dalla relativa complessa normativa – sia…  
364. Incentivi per investimenti alle PMI, al via le domande dal 18 maggio  
Se sei una micro, piccola o media impresa e hai deciso di investire in tecnologia 4.0, economia circolare e risparmio energetico, ecco tutti i nuovi dettagli sul sostegno messo a disposizione dal…  
365. L’azienda è alle prese con il MUD? Hai tempo fino al 21 Maggio 2022 per presentarlo.  
La tua azienda è alle prese con il MUD? Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul Modello Unico di Dichiarazione che va presentato entro il 21 Maggio 2022. La gestione amministrativa dei rifiuti e il…  
366. Piemonte, Emilia Romagna e Abruzzo saranno le prime 3 green communities d’Italia  
Tre regioni faranno da apripista alle future 27 realtà sostenibili che puntano sulla rinascita dei comuni rurali e montani, finanziate da 135 milioni di euro provenienti dal PNR. Si partirà da…  
367. Economia circolare. Quanto ne sanno davvero i consumatori?  
Cresce la consapevolezza dei consumatori ma ancora più del 35% non ha mai ha sentito parlare di economia circolare. Lo rivela una recente indagine di Dnv, uno dei principali enti di terza…  
368. Economia circolare, l’Italia meglio degli altri Paesi Ue sul fronte riciclo rifiuti  
Con il dato più elevato dell’Unione europea, in Italia la percentuale di riciclo di tutti i rifiuti ha raggiunto quasi il 68%, una crescita di ben 9 punti percentuali tra il 2010 e il 2018 a fronte…  
369. Cobat Tessile partecipa a “Made In Italy”!  
Cobat Tessile, consorzio dedicato alla filiera del tessile nato lo scorso 31 Marzo, partecipa a “Made In Italy”, format promosso da CNA Federmoda. Giunto alla sesta edizione, il format che prevede…  
370. Convocazione assemblea Cobat RIPA  
Prot. 0063/080422/GCM/mp Roma, 08 Aprile 2022 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SIGNORI COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI LORO…