Risultato ricerca

1003 risultati:
531. Pneumatici, al via la nuova etichettatura: ecco cosa cambia  
Pronti per le nuove etichette sugli pneumatici? Dal primo maggio 2021 è in vigore la marcatura europea aggiornata, che fornisce informazioni aggiuntive per i consumatori e gli operatori…  
532. Formazione a costo zero su prevenzione e sicurezza: ecco come ottenerla  
Corsi e progetti di informazione su prevenzione e sicurezza a costo zero? È possibile, grazie a un nuovo bando dell’Inail, ma a condizione che la domanda sia fatta da un’organizzazione di datori di…  
533. L’Umanità ha compreso l’emergenza ambientale  
Pochi anni prima dello sviluppo dell’attuale pandemia, durante lo svolgimento di un congresso politico diversi delegati espressero le loro preoccupazioni rispetto ai problemi legati da una parte…  
534. Transizione ecologica e mobilità green: i ministeri cambiano nome, ma cosa cambia in pratica?  
L’ex ministero dell’Ambiente fa il pieno di deleghe sull’energia e diventa dicastero per la Transizione ecologica, mentre quello delle Infrastrutture e Trasporti cambia nome e ai trasporti aggiunge…  
535. Al via l’ecobonus: sul piatto 700 milioni di euro per comprare veicoli a bassa emissione  
700 milioni di euro per comprare veicoli a basse emissioni, siano essi motocicli o autovetture. La piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico è già pronta e operativa e i concessionari hanno…  
536. Un nuovo nome per ottantadue, aperto il concorso  
Ottantadue compie sedici anni proprio con questo numero. Sedici anni in cui ha offerto ai propri lettori notizie, cronache di eventi, storie di uomini e aziende, di ricerche e di invenzioni, di…  
537. Il valore del riciclo e il patrimonio storico dei mari  
Il valore del riciclo e il patrimonio storico dei mari Neomateriali 2.0 nell’economia circolare di Anna Pellizzari e Emilio Genovesi Edizioni Ambiente - 2021 - pag. 212 - euro…  
538. Economia circolare, nasce l’alleanza globale targata Unione Europea e ONU  
Governi di tutto il mondo, unitevi nel segno dell’economia circolare. L’invito, piuttosto diretto, è stato lanciato dall’Europa a marzo 2020 e oggi raccoglie i suoi primi frutti: la nascita della…  
539. Più economia circolare nell’industria Automotive grazie a “Percorso Cobat”  
Cobat è da tempo il partner ideale per l’economia circolare dell’automotive: assicura infatti la corretta gestione di ogni componente di qualsiasi tipo di vettura, inclusi i veicoli ibridi ed…  
540. Cobat Academy diventa centro di formazione AIFOS  
Sostenibilità, economia circolare e innovazione, ma anche corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro che permettono di adempiere alla formazione obbligatoria per le aziende. Tutto questo è…