Entra nel vivo la partecipazione di Cobat alla ventiduesima edizione di Ecomondo a Rimini. Numerosi i visitatori allo stand del Consorzio che, come sempre, ha curato nei dettagli la campagna…
Il tema di E-Mob 2018 è il “movimento dal basso”: la rivoluzione dei veicoli green parte infatti dalle città. Dai Comuni incentivi per il loro utilizzo.
La più immediata delle motivazioni è quella che riguarda la difesa delle aziende che lavorano con Cobat e che rischiano di non poter stare sul mercato se subiscono una concorrenza sleale da parte di…
L’autostrada A35 Brescia-Milano sarebbe pronta al debutto elettrico in un anno. È il primo progetto italiano di “grande arteria” a zero emissioni per il trasporto merci.
Sul Lago Maggiore la convention dell’Associazione Nazionale Concessionari Consorzi. Cresce in modo significativo
la quantità di rifiuti speciali avviati al recupero.
Italscania porta nel nostro Paese la filosofia green della multinazionale scandinava: camion non inquinanti, autobus elettrici e siti produttivi a basso consumo energetico.
Venanzieffe è un punto di riferimento per l’economia circolare in Lombardia. L’amministratore unico Franco Venanzi:
“Servono leggi più chiare e tempi più brevi”.
Un mondo free plastic forse è utopico. Solo in Europa il settore conta 1,5 milioni di occupati e affari per 340 miliardi l’anno. Ma un uso più limitato e consapevole diventa indispensabile.
In italia crescono gli arresti per i reati contro l’ambiente e le inchieste sui traffici illeciti di rifiuti. Le recenti normative si stanno
dimostrando efficaci
L’automobile sta affrontando il viaggio più complesso della sua esistenza.
E nei materiali che la compongono - nella loro durevolezza, riciclabilità e rinnovabilità - si nasconde la risposta…