È made in Italy la rivoluzione nel campo delle bonifiche. A Marcianise, per risanare suoli inquinati, è nato un bosco in fabbrica. Un progetto ambientale della Eco-Bat, il più grande produttore e…
È made in Italy la rivoluzione nel campo delle bonifiche. A Marcianise, per risanare suoli inquinati, è nato un bosco in fabbrica. Un progetto ambientale della Eco-Bat, il più grande produttore e…
E’ made in Italy la rivoluzione nel campo delle bonifiche. A Marcianise, per risanare suoli inquinati, è nato un bosco in fabbrica. Un progetto ambientale della Eco-Bat, il più grande produttore e…
Da 30 anni di esperienza Cobat nella gestione dei rifiuti tecnologici nasce la società consortile specializzata nella raccolta e riciclo degli pneumatici fuori uso
Il Gruppo numero uno nella distribuzione di gomme per veicoli si allea con il nuovo operatore Cobat Tyre: una partnership per la raccolta e lo smaltimento di PFU in tutta Italia.
La piattaforma Cobat per la raccolta e il riciclo si allarga al settore degli elettroutensili. L’intesa nasce da un comune patrimonio storico basato su innovazione e difesa dell’ambiente.
Morandi, presidente di Cobat: “Serve un sistema per garantire l’universalità della raccolta, con regole per assicurare il servizio anche dove economicamente non conviene”.
Il seminario sulla legge contro gli ecoreati promosso da Cobat e Legambiente ha fatto tappa a Bologna e Bari. Il generale Giove: “Massimo impegno contro questi gravi illeciti”.
Importante intervento green sull’isola da parte di Cobat e dell’azienda partner IT Risorse: avviati al riciclo gli accumulatori della funicolare che trasporta ogni giorno migliaia di turisti.