Risultato ricerca

1003 risultati:
821. Bonifica ecosostenibile nella terra dei fuochi  
È made in Italy la rivoluzione nel campo delle bonifiche. A Marcianise, per risanare suoli inquinati, è nato un bosco in fabbrica. Un progetto ambientale della Eco-Bat, il più grande produttore e…  
822. 17.500 pioppi per risanare suolo inquinato  
È made in Italy la rivoluzione nel campo delle bonifiche. A Marcianise, per risanare suoli inquinati, è nato un bosco in fabbrica. Un progetto ambientale della Eco-Bat, il più grande produttore e…  
823. Ecobat il bosco in fabbrica  
E’ made in Italy la rivoluzione nel campo delle bonifiche. A Marcianise, per risanare suoli inquinati, è nato un bosco in fabbrica. Un progetto ambientale della Eco-Bat, il più grande produttore e…  
824. Cobat Tyre  
Da 30 anni di esperienza Cobat nella gestione dei rifiuti tecnologici nasce la società consortile specializzata nella raccolta e riciclo degli pneumatici fuori uso  
825. Ora la politica passi ai fatti!  
Cobat continuerà ad occuparsi con sempre più determinazione della realizzazione dell’economia circolare che rimane la sua missione istituzionale.  
826. Fintyre il leader degli pneumatici sceglie cobat  
Il Gruppo numero uno nella distribuzione di gomme per veicoli si allea con il nuovo operatore Cobat Tyre: una partnership per la raccolta e lo smaltimento di PFU in tutta Italia.  
827. Circular economy e RAEE: fusione Cobat-Ecoelit  
La piattaforma Cobat per la raccolta e il riciclo si allarga al settore degli elettroutensili. L’intesa nasce da un comune patrimonio storico basato su innovazione e difesa dell’ambiente.  
828. La corsa ad ostacoli dell’economia circolare  
Morandi, presidente di Cobat: “Serve un sistema per garantire l’universalità della raccolta, con regole per assicurare il servizio anche dove economicamente non conviene”.  
829. “I crimini ambientali rubano il futuro”  
Il seminario sulla legge contro gli ecoreati promosso da Cobat e Legambiente ha fatto tappa a Bologna e Bari. Il generale Giove: “Massimo impegno contro questi gravi illeciti”.  
830. Recuperate a Capri 33 tonnellate di batterie  
Importante intervento green sull’isola da parte di Cobat e dell’azienda partner IT Risorse: avviati al riciclo gli accumulatori della funicolare che trasporta ogni giorno migliaia di turisti.