Risultato ricerca

1003 risultati:
151. Nuovo Regolamento UE per le batterie: le principali novità  
In un contesto sempre più caratterizzato dall’utilizzo di batterie per la mobilità e lo storage di energia, il nuovo regolamento Il nuovo Regolamento UE 2023/1542, ha il chiaro obiettivo di…  
152. Approvato Codice della proprietà industriale  
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato approvato in via definitiva il disegno di legge di modifica del Codice della proprietà industriale, riforma che rientra nel Piano…  
153. Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: in arrivo 32 milioni  
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende nota la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto direttoriale 16…  
154. Scelte sostenibili? Sì, ma solo se convenienti  
Tutti pronti a cambiare stile di vita per l’ambiente a patto che ciò non colpisca direttamente portafoglio e convenienza per le famiglie. Quest’ultime sono disposte a sforzi comuni ma devono…  
155. I titoli green superano le azioni energia  
Nel mercato finanziario internazionale i titoli green ovvero quelli legati agli investimenti sostenibili, registrano performance migliori rispetto ad altre tipologie di titoli, specie a quelli…  
156. Nuovo Regolamento batterie: anche il Consiglio UE approva il testo  
Prosegue senza indugi la marcia del nuovo Regolamento europeo per le batterie. Dopo l’approvazione del Consiglio dello scorso 10 Luglio, che segue il via libera da parte del Parlamento, per rendere…  
157. Materie prime critiche: accordo tra Italia, Germania e Francia  
Italia, Germania e Francia concordano una stretta cooperazione nei settori dell'estrazione, della lavorazione e del riciclo. Si è tenuta a Berlino la trilaterale tra il ministro delle Imprese e del…  
158. Innovazione: stanziati ulteriori 175 mln per progetti di ricerca e sviluppo  
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato ulteriori 175 milioni di euro a sostegno dei progetti di ricerca (non ammessi per carenze di fondi) nell’ambito di “Accordi per…  
159. Imprese italiane: solo il 7% ha un Responsabile della Sostenibilità  
La presenza del Responsabile della Sostenibilità (Rso) in azienda aumenta le iniziative di corporate social responsibility (Csr), aiuta a ridurre le cosiddette “socially irresponsible activities” e…  
160. Obiettivi Agenda 2030: Italia rallentata  
In un contesto di generale miglioramento degli indicatori relativi all’Agenda 2030 negli ultimi 10 anni, il 2022 ha registrato un rallentamento delle tendenze positive. È quanto emerge dall’ultimo…