Sabato 25 marzo alle 20.30 torna Earth Hour, l’Ora della Terra: l’evento globale del Wwf che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo con un'azione simbolica, spegnendo le luci per un’ora.…
È stata recentemente attivata la casella di posta elettronica dedicata alla ricezione dei quesiti relativi alle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza…
Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale. È questo lo scenario che hanno davanti le startup e piccole e medie imprese, che possono presentare progetti legati alla…
Le batterie dei veicoli elettrici possono avere un solo destino dopo l’utilizzo: il riciclo. Lo prevede la direttiva 2006/66/CE, che fa della mobilità elettrica un esempio lampante di…
Svolta storica per la tutela dell’oceano: entro il 2030 le Nazioni Unite si impegneranno a collocare il 30% dell’alto mare in aree marine protette.
Una decisione attesa da decenni,…
I giovani italiani sono molto preoccupati dal cambiamento climatico. È quanto emerge dalla ricerca promossa dal Wwf e condotta da Emg Different, alla vigilia dello sciopero globale sul clima. Circa…
La crisi climatica-ambientale sta diventando una questione sempre più centrale nel mondo imprenditoriale lombardo, nonostante vi siano ancora ritardi e problemi nelle strategie adottate…
È l’idea alla base del modello teorizzato dall’urbanista svizzera Lydia Bonanomi: è quella di ridurre la velocità del traffico veicolare a 30 km/h nei centri urbani.
“Tra i nuovi modelli urbani che…
Iscrizioni entro il 3 marzo. Alla foto vincitrice del primo “Premio Mother Earth Day”: 1.000 euro, gigantografia in una delle splendide piazze di Roma, la copertina della pubblicazione dedicata alla…