Presentata in Commissione Europea la bozza di decreto sul RENTRi. RENTRi è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, interamente digitalizzato, che dovrebbe consentire di abbandonare l’attuale…
Un nuovo studio della Stanford University ha esaminato i costi del passaggio alle fonti rinnovabili in 145 Paesi.
Ne emerge una transizione dai costi iniziali enormi, data la necessità di costruire…
Rispetto agli anni passati, secondo la ricerca condotta da Deloitte Italia in collaborazione con l’Università di Pavia, le imprese italiane dimostrano una crescente consapevolezza sui temi del…
Si avvicina la fine del 2022, termine entro il quale l’obbligo all’etichettatura ambientale dovrebbe essere applicato su tutti gli imballaggi.
La Commissione Europea, ha appena pubblicato i propri…
L’Italia è in ritardo nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 Onu. La crisi sistemica del modello di sviluppo dominante accelerata dalla pandemia, dalla guerra in…
Cos’è l’indice di vivibilità climatica? È l’unità di misura del benessere in città alla base della ricerca - condotta da Data scientist del Corriere della Sera e dai meteorologi…
Sei tra quelle imprese che hanno presentato progetti, lo scorso maggio, nell’ambito del primo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione? Allora c’è da sapere che il Ministero dello Sviluppo…