Risultato ricerca

1003 risultati:
881. Le imprese di fronte all’emergenza ambientale  
Aziende e operatori del settore si sono confrontati in merito alle strategie da mettere in campo per minimizzare i rischi e incrementare la sostenibilità  
882. La “Pallanuoto per tutti” insieme a TRS Ecologia  
“L’acqua, questo incredibile elemento attorno al quale ruota la vita, rende possibile l’impossibile"  
883. Meno lacci e lacciuoli alla green economy  
I consorzi, come Cobat che da oltre trenta anni opera nel settore, sono pronti a dare all’Amministrazione Pubblica tutta la collaborazione che può essere utile allo sviluppo di una vera economia…  
884. Ambiente e sostenibilità nel dna di Novomatic  
Le aziende italiane del gruppo, leader nel settore del gioco, hanno conseguito l’importante certificazione ISO 14001:2015 che attesta l’attenzione ai temi green.  
885. Formula E Roma, elettrizzante gran premio  
Il campionato mondiale su tracciati urbani approda nella capitale italiana, quartiere EUR, dopo il successo registrato in altre importanti città come Hong Kong, Marrakesh e Santiago.  
886. A Bologna e Napoli i summit dei Punti Cobat Risultati e obiettivi di un brand vincente  
Ben 150.000 le tonnellate di rifiuti gestiti dal Consorzio nel 2017. Il direttore operativo. De Persio: “Le aziende del nostro network possono contare su una serie di vantaggi”.  
887. Rifiuti spaziali: super-laser e rientri programmati  
I dati dell’Agenzia Spaziale Europea parlano di 7.500 tonnellate di detriti spaziali destinati a un forte aumento se non si metteranno a punto efficaci soluzioni di recupero.  
888. La Carta della Terra, diciotto anni dopo  
Sempre attuale la dichiarazione siglata nel 2000 per una società sostenibile. Quattro i valori cardine: difesa della natura, rispetto dei diritti umani, giustizia economica e cultura della pace.  
889. Sessanta autori a confronto su economia e ambiente  
In questa particolare antologia, sessanta autori hanno sviluppato saggi per analizzare esperienze di aziende e di istituzioni ragionando sul già fatto e “alzando l’asticella” di quel che c’è da fare…  
890. Allarme illeciti transfrontalieri nella gestione dei rifiuti  
I movimenti transfrontalieri sono venuti a rappresentare uno degli strumenti di elusione dei controlli sul ciclo dei rifiuti e la causa di danni all’ambiente e alla salute dell’uomo.