Arrivato l’ok finale per la direttiva nota come ‘Due diligence’. L’insieme di norme introducono obblighi per le grandi imprese riguardo gli impatti negativi delle loro attività sui diritti…
Il 22 maggio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto 16 aprile 2024, che istituisce il Registro nazionale dei Produttori e Importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di…
In Italia, il risparmio non è solo quello delle famiglie. Quasi un quinto di quello che produciamo viene dal riciclo: nel tasso di utilizzo circolare di materia siamo secondi solo alla Francia. E…
Piattaforma digitale istituita a settembre 2022 dal Decreto 177, il Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU) è lo strumento nato per raccogliere i dati relativi ai veicoli fuori uso…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto dal 10 luglio uno sportello dedicato alle imprese del Mezzogiorno per accedere agli incentivi sui progetti di ricerca e sviluppo, coerenti…
Con il Decreto Ministeriale n. 144 dello scorso 15 Aprile, pubblicato sul portale del MASE il 13 Maggio, si definiscono le modalità di iscrizione al Registro dei Produttori cui sono obbligati tutti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale datato 8 maggio 2024, ha disposto l'integrazione delle risorse del Fondo IPCEI al fine di sostenere e favorire la…
Made Green in Italy è lo strumento nazionale volontario promosso e sviluppato dal Ministero dell’Ambiente per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti.
Per i prodotti…
Nel corso del 2023, in Italia le rinnovabili sono cresciute come mai nell’ultimo decennio arrivando a coprire il 43,8% della domanda di energia, ben oltre le medie della Ue, anche se al di…
Istituito nel lontano 2006, l’Organismo di vigilanza sui Consorzi e i sistemi autonomi di gestione dei rifiuti e degli imballaggi, viene definito nel suo funzionamento ed obiettivi dal Dm del 15…