Ecomafia 2023
Le storie e i numeri della criminalità ambientale
a cura di Osservatorio nazionale ambiente e legalità
Edizioni Ambiente - Luglio 2023 - pag. 320 - euro 22,00
Il…
Cobat diventa Haiki Cobat
Per continuare a crescere ed innovare insieme ad Haiki+ e Gruppo Innovatec.
Si aggiunge un’importante tappa nella storia di Cobat SpA, che con il voto unanime espresso…
La sostenibilità risulta sempre più integrata nella governance aziendale delle aziende italiane. In un numero crescente di imprese, infatti, è stato istituito un comitato con deleghe specifiche in…
Istituito lo scorso 31 Maggio, il RENTRi, ovvero il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, torna protagonista da qui ai prossimi mesi, grazie ai decreti direttoriali che,…
Andiamo incontro all’apocalisse ma perlomeno ne siamo consapevoli. Per l’86% degli italiani, la crisi climatica e ambientale “può mettere a repentaglio le società umane, se non si cambia…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 Settembre il Decreto che regola l’esenzione della nomina del consulente ADR. Il Testo, atteso da qualche mese, individua le condizioni per le…
È stato firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri volto a favorire l’applicazione, in condizioni di certezza operativa da parte delle imprese, del credito d’imposta per gli…
La riduzione delle emissioni è una corsa contro l’inquinamento e i Paesi stanno contribuendo a restringere quella finestra di tempo disponibile - già scarsa - in maniera sempre più veloce…
Nonostante l'attuale contesto economico caratterizzato da incertezza e criticità, la sostenibilità rappresenta una priorità assoluta per le PMI italiane. Per 8 su 10, infatti, la transizione…
Con la nota dello scorso 8 Agosto, il GSE informa i soggetti Responsabili di impianti incentivati in Conto energia che avranno tempo sino a metà del prossimo anno per comunicare la propria adesione…