Risultato ricerca

1003 risultati:
771. Auto e non solo: a e_Mob tutta la mobilità green  
Convegni, dibattiti e tanti veicoli in esposizione. Dalle auto alle moto, dalle bici ai monopattini, dai furgoni ai bus. Senza dimenticare le colonnine di ricarica. Il mondo della mobilità elettrica…  
772. A e_Mob la rivoluzione dei veicoli elettrici  
Anche Fiat Chrysler Automobiles, insieme ad altre importanti Case Automobilistiche, ha deciso di partecipare alla terza edizione di e_mob che si è aperta a Milano. Tra i promotori della Conferenza…  
773. Auto elettriche, una filiera italiana per il riuso delle batterie  
C’è anche Cobat tra i 12 soggetti promotori del Memorandum con il quale si vuole creare una filiera nazionale per il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici. Da Enel a Class Onlus passando…  
774. e_mob, a Milano il festival della mobilità elettrica  
Dal 26 al 28 settembre si terrà a Milano l’evento nazionale dedicato ai veicoli non inquinanti: convegni, studi, esposizioni e una giornata riservata al popolo dell’elettrico.
Tra i promotori…
 
775. Le batterie di accumulatori elettrici: queste sconosciute  
Le attuali auto elettriche non sono il punto di arrivo della transizione verso una mobilità più attenta all’ambiente: appena saranno messi a punto nuovi accumulatori elettrici vedremo…  
776. Auto elettrica alla soglia di un nuovo paradigma: ma il passaggio è lento e non mancano i detrattori  
Le case automobilistiche annunciano nuovi modelli elettrici. I dati migliori di diffusione riguardano i Paesi Nordici dove sono state attuate misure efficaci di sostegno al mercato.  
777. Filiera “e-mobility” un’occasione di rilancio e riconversione per le imprese italiane  
Entro il 2030 potrebbero essere oltre 10.000 le aziende “made in Italy” operanti nel settore della mobilità elettrica, per un fatturato di quasi 100 miliardi di euro.
 
778. Olimpiadi invernali a impatto zero  
I Giochi Olimpici di Milano-Cortina saranno un’occasione importante per promuovere la sostenibilità ambientale. Da e_mob una piattaforma di proposte per la mobilità green.  
779. Economia circolare, la ricarica arriva dalle batterie al litio  
Le batterie dei veicoli elettrici sono più difficili da trattare a causa dell’infiammabilità del litio, ma possono diventare un’opportunità se inserite in un percorso virtuoso di circular economy.  
780. Auto elettriche d’altri tempi  
È una storia che forse nessuno ricorda e pare incredibile ma nel 1900 il 34% delle vetture circolanti a New York, Boston e Chicago avevano un’alimentazione elettrica.