La Commissione Europea ha messo in campo una strategia volta a posizionare l'Unione Europea come leader nell'ambito dei materiali avanzati. Questa iniziativa mira a garantire che…
In merito all’obbligo di etichettatura, il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie, si dimostra conservativo solo in parte. Diverse infatti le nuove disposizioni introdotte dal testo, che come per…
Approvato al Senato l’emendamento che modifica l’articolo 40, comma 3 del decreto legislativo 49/2014. In virtù di questa modifica, i Soggetti Responsabili degli impianti fotovoltaici che…
Dire che qualcosa è sostenibile, senza spiegare come, non sarà più ammesso. A darne notizia negli scorsi giorni è il Parlamento europeo. La direttiva, approvata mercoledì 17 gennaio, con 593 voti…
Dal 1 febbraio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2023, da parte dei produttori iscritti al…
In generale, la definizione di rifiuto attualmente riconosciuta, stabilita dalla Direttiva Europea 2008/98/CE, è - com’è noto - «qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia…
I sustainability specialist creano, supervisionano e implementano strategie volte al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle organizzazioni. Richiesti dall’Unione europea, tali…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente inviato alle Camere la Relazione Annuale al Parlamento per il 2023, focalizzata sulle politiche di sostegno alle startup e alle PMI. Il…